"La scuola calabrese non può votare per il centrodestra" |
sabato 16 maggio 2009 | |
![]() tra gli organici di diritto tagliati alla scuola materna e alle elementari considerati anche gli Ata, i dirigenti scolastici e tecnici». Netto il pensiero di Giuseppe Fioroni, responsabile scuola per il Pd, che in queste ore, mentre scriviamo è in Calabria, ed ha appena lasciato Rogliano, dove è stato ospite di una manifestazione organizzata dalla federazione provinciale del partito di Franceschini, che ha registrato la presenza del deputato Franco Laratta , del candidato alle Europee, Mario Pirillo, e del sindaco Giuseppe Gallo. Fioroni, all'interno di una nota, ha evidenziato come i ministri «Brunetta e Gelmini non hanno previsto di applicare la norma che prevede la collocazione in ruolo dei precari della scuola in base alle cessazioni. Aumentano le persone che vanno in pensione anche in Calabria e non vengono sostituite. Questo, in una regione dove la scuola può essere l'unica fonte d'investimento per creare sviluppo. Tra i regali che questo Governo fa alla Calabria c'é anche la chiusura delle scuole nei piccoli Comuni ai quali si propone il 'modello Haidi' con 40 / 60 chilometri da percorrere al giorno per i piccoli studenti per poi finire in una pluriclasse con meno di venti alunni e dove l'offerta formativa diventa drammatica. Berlusconi – si è chiesto Fioroni - avrebbe fatto studiare i propri figli in queste pluriclassi? L'altro grande regalo è quello delle ventiquattro ore. Quando noi a una regione come la Calabria togliamo l'opportunità dell'istruzione creiamo dei danni incalcolabili. I danni fatti ai nostri figli, chi li paga?».. Francesca Gabriele
|
|
Ultimo aggiornamento ( sabato 16 maggio 2009 ) |