Dissociatore molecolare nel territorio di Marzi? Forse... |
venerdì 29 agosto 2008 | |
![]() Luigi Michele Perri, Sabato ed Eugenio Guarascio MARZI - I sindaci del Savuto sanno bene che sul loro territorio troneggia un’emergenza che rischia di diventare davvero drammatica da un giorno all’altro.
Parliamo dei rifiuti e del loro smaltimento. Si cerca una soluzione alternativa alla discarica di Crotone, costosa e in via di esaurimento. A Marzi, lo scorso 28 agosto, si è così pensato di ospitare il professore Adolfo Sabato (Unical) per parlare di dissociazione molecolare dei rifiuti. Una tecnica innovativa che attraverso un intricato meccanismo di funzione riesce non solo a smaltire i rifiuti ma – a detta del professore Sabato – anche a dare garanzie dal punto di vista ambientale tanto, che il materiale ottenuto, può essere adoperato come ammendante nei terreni coltivati. Altro fattore positivo, secondo la teoria illustrata dal docente universitario, è il garantito abbattimento dei costi di smaltimento dei rifiuti solidi urbani. Ad ascoltare l'esposizione di Adolfo Sabato, nella sala consiliare di Marzi, tanti residenti, i sindaci del comprensorio, Francesca Gabriele
|
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 29 agosto 2008 ) |