Dissociatore molecolare o discarica? |
venerdì 05 settembre 2008 | |
![]() Se non vogliamo il dissociatore molecolare e non vogliamo neanche le discariche rimane la terza via, e cioè smettere di produrre rifiuti!
Cercherò di spiegare perché l'associazione di protezione civile ed ambientale è per la migliore alternativa possibile alle discariche, fermo restando il massimo rispetto per le altrui perplessità'associazione è favorevole alla soluzione dissociatore perché rappresenta la soluzione più avanzata in termini di impatto ambientale, senza entrare nel merito della funzionalità tecnica, che comunque è stata ampiamente illustrata da esperti del settore, e testimoniata da esperienze già fatte in altri stati. Se l'alternativa al dissociatore molecolare devono essere le discariche più o meno abusive, dove è risaputo che oltre alle normali immondizie si rifilano anche rifiuti speciali, di tipo radioattivo, chimico, e quanto altro, è facile prevedere che nel giro di pochi anni il nostro pianeta sarà ridotto ad una groviera con i buchi ricolmi di spazzatura. Dal mio modesto punto di vista sono sicuro che se si dovesse proseguire con la politica delle discariche l'umanità si caccerebbe in una trappola mortale, e credo sia nostro dovere trovare un'alternativa se vogliamo che la vita continui su questo pianeta. A proposito di trappole, mi viene in mente un sistema usato da certi cacciatori dell'Alaska per catturare i lupi, si usano dei coltelli a lama triangolare la stessa viene intrisa di grasso animale e deposto in una buca nel ghiaccio, dopo pochi minuti il manico si salda e rimane fissato nel suolo, il lupo che si dovesse imbattere in quella situazione attratto dall'odore del grasso inizia a leccare la lama, e dopo poco tempo si ritrova con lo stomaco pieno del proprio sangue e muore per dissanguamento. Voglio sperare che noi umani saremo capaci di non autointrappolarci. Non più inceneritori ma Dissociatori Molecolari. Fonte della notizia: http://www.procivmarzi.altervista.org Si ringrazia il dottor Aldo Gabriele, segretario di Rifondazione Comunista, Rogliano, per la segnalazione di questo interessante articolo |
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 05 settembre 2008 ) |