di Antonietta Malito

Si è insediato il nuovo consiglio comunale alla presenza di un gran numero di cittadini, di sindaci del passato, di amministratori dei comuni limitrofi, di autorità civili e religiose.

«Essere qui da sindaco per me rappresenta un grande onore e una grande responsabilità - ha esordito il neo eletto primo cittadino, Paolo Stilla (Un futuro per Grimaldi) - . Per questo – ha dichiarato - mi impegno a lavorare sempre al massimo con passione e consapevolezza per contribuire allo sviluppo e alla crescita sociale ed economica del nostro paese. Ci impegneremo tutti affinché i cittadini, nessuno escluso, si sentano protagonisti attivi». Stilla, che nel corso del primo consiglio comunale del suo mandato ha prestato giuramento, si è anche rivolto alla minoranza consiliare, con queste parole: «Ai consiglieri comunali di minoranza chiedo di aiutarci a guardare oltre le polemiche della campagna elettorale, oltre i dissapori personali, oltre le umane piccolezze. Il paese ha bisogno di un periodo di tregua politica. Al mio predecessore chiedo di essermi vicino in questo percorso di continuità amministrativa. È nostra intenzione collaborare con l’opposizione presente in consiglio comunale e ci impegneremo fin da subito a coinvolgere tutti coloro che hanno partecipato a queste elezioni, compresi i candidati non eletti della nostra lista, per cercare di mettere in campo tutte le energie possibili e, con la collaborazione di tutti, raggiungere i migliori risultati per il nostro comune. Il nostro è un giuramento solenne di lealtà soprattutto nei confronti di tutti i grimaldesi».
È seguita la nomina del Presidente del consiglio, carica affidata all’unanimità a Ramona Bruni, terza degli eletti con 60 preferenze. Rinviata, invece, al prossimo consiglio comunale l’elezione del vicepresidente.
È stata la stessa Bruni a comunicare il nome del vicesindaco e degli assessori. Vicesindaco è Ruggero Vetere, primo degli eletti con 161 preferenze, al quale è stata attribuita anche la carica di assessore a lavori pubblici, ambiente e territorio. A Rosa Rocchetto, seconda degli eletti con 66 preferenze, è stata invece assegnata la carica di assessore alla cultura, turismo, sport e tempo libero, salute, casa, famiglia, scuola e politiche sociali.
Consiglieri comunali sono: Alessandra Guercio, Stefano Notarianne, Sante Villelli, Mario Paolo Saccomanno. La minoranza consiliare (Insieme si può) risulta invece composta dall’ex primo cittadino Roberto De Marco, Giuseppe Sicoli e Attilio Rino.
Eletta la commissione elettorale comunale, formata dal sindaco Paolo Stilla, dai componenti effettivi Alessandra Guercio, Stefano Notarianne e Giuseppe Sicoli, e dai componenti supplenti Sante Villelli, Mario Paolo Saccomanno e Roberto De Marco.
Il nuovo consiglio comunale ha ricevuto la benedizione del parroco Don Tiberio Nucera, che l’ha estesa anche ai presenti.
È seguita una grande festa in piazza, arricchita da fuochi d’artificio e da una maxi torta.

 

ANTONIETTA MALITO
Author: ANTONIETTA MALITO
Biografia:
Antonietta Malito Giornalista e Scrittrice Laureata in Scienze Economiche e Sociali presso l’Università della Calabria, ha successivamente conseguito un Master in Management Pubblico presso lo stesso ateneo. Coltiva sin da bambina una profonda passione per la scrittura, che l'ha portata a costruire un percorso professionale ricco e variegato nel mondo del giornalismo e della cultura. Collabora stabilmente con il giornale online Italiani.it, la rete globale degli italiani nel mondo, e con il periodico locale La Voce del Savuto. Ha inoltre scritto per numerose testate giornalistiche e riviste, tra cui: Edizione della Sera, La Provincia Cosentina, Calabria Ora, Calabria.Live (dove ha curato la rubrica domenicale “Nextelling”), il periodico Grimaldi 2000, la rivista internazionale MedAtlantic, il magazine di moda Life & People, nonché per i portali internazionali Malta.it, Parigi.it, Madrid.it, Toronto.it e Cosenza.italiani.it. Ha diretto la testata La Voce del Savuto e la rivista culturale Tracce di un tempo. Opere pubblicate: Grimaldi, viaggio nel 2008; Grimaldi, I tesori del borgo smeraldo (vol. I); Trasparente, pensieri e poesie (Atlantide Edizioni); Fino all’alba (Bertoni Editore). Opere in coautoria: Savuto, sprazzi di folclore; Riti e tradizioni della Settimana Santa nel Savuto; Lungo le vie del tempo (Atlantide Edizioni). Ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo impegno culturale e giornalistico, tra cui il Premio Sabatum per il Giornalismo e il Premio Autori Italiani. Oltre alla scrittura, coltiva con passione anche la fotografia, l’arte, la natura e l’amore per gli animali.


Notizie

Premium Sabatum (2)

Visitatori (2)

893990
OggiOggi948
IeriIeri3103
Questa SettimanaQuesta Settimana14321
Questo MeseQuesto Mese32994
TotaliTotali893990
Highest 06-12-2025 : 4063
18.97.14.83
US
UNITED STATES
US

Photo Gallery (2)