di  Il Magnifico Press

 

Il proverbio: "Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita" sottolinea l'importanza dell'educazione e dell'autosufficienza. Se offri una soluzione temporanea a qualcuno, come dare un pesce a chi ha fame, risolverai il problema solo per un breve periodo. Tuttavia, se gli insegni come procurarsi il cibo da solo, lo aiuterai a diventare indipendente e capace di risolvere il problema da sé in futuro.

 

Buon Anno a tutti!!

La Redazione

 

Filastrocca di Capodanno:
fammi gli auguri per tutto l’anno
voglio un gennaio col sole d’aprile;
un luglio fresco, un marzo gentile;
voglio un giorno senza sera;
voglio un mare senza bufera;
voglio un pane sempre fresco;
sul cipresso il fior del pesco;
che siano amici il gatto e il cane;
che diano latte le fontane.
Se voglio troppo, non darmi niente,
dammi una faccia allegra solamente.”
 
GIANNI RODARI
 
 
 

 

di  Roberto Marsico

 

La Chiesa dei Santi Biagio e Roberto, nella frazione di Camigliatello Silano a Spezzano della Sila (CS), fu costruita nel 1931 quando la località era costituita ancora soltanto di baracche. Qui si fermavano i sacerdoti di passaggio per celebrare messa. Solo nel 1937, l’Arcivescovo di Cosenza vi istituì la parrocchia intitolandola ai Santi Biagio e Roberto Abate. Dagli anni ’50 è stata affidata ai cappuccini di Cosenza. Oggi guidata dal Parroco Don Raffaele Di Donna. Alle spalle dell’altare è presente un grande mosaico, raffigurante l'Assunzione della Madonna, realizzato nel 1980 dall’artista padre Ugolino da Belluno.

In questi giorni in occasione delle festività di fine anno, oltre che godere dell’incanto magico della neve, oltre che sciare e degustare i prodotti tipici Silani, adiacente alla Chiesa dei Santi Biagio e Roberto, potete visitare la casetta di Babbo Natale, che presto passerà il testimone alla cara Befana, e il mercatino di Natale, dove si trovano oggetti realizzati dai genitori dei bambini del catechismo e dolci tipici natalizi.

E inoltre si segnala la Prima Edizione del Presepe vivente a Camigliatello Silano che si svilupperà su tutto il corso (via Roma), il 3 e il 4 gennaio 2025. Per passare momenti magici e rilassanti, Camigliatello Silano vi accoglie sempre, incantandovi.

 

 

 

 

di  Il Magnifico Press

 

In Italia, la tradizione di mangiare lenticchie l'ultimo dell'anno è una delle usanze più radicate e amate. Ma perché proprio le lenticchie? Da dove deriva questa tradizione e cosa simboleggia?

Notizie

Premium Sabatum (2)

Visitatori (2)

763892
OggiOggi232
IeriIeri598
Questa SettimanaQuesta Settimana3399
Questo MeseQuesto Mese15475
TotaliTotali763892
Highest 09-08-2024 : 1383
18.97.14.87
US
UNITED STATES
US

Photo Gallery (2)