Saggezza popolare / Proverbi e modi di dire della tradizione contadina calabrese
Spagnate d'u riccu 'mpuveritu e d'u povaru arricchisciutu!
(Non ti fidare mai del ricco impoverito e del povero arricchito)
Spagnate d'u riccu 'mpuveritu e d'u povaru arricchisciutu!
(Non ti fidare mai del ricco impoverito e del povero arricchito)
All’ortu cce vo’ litama, a llu munnu cce vo’ furtuna!
(All’orto ci vuole concime, nel mondo ci vuole fortuna).
Chi sta speranza all’atri e 'nun cucina, 'a sira se ricoglia murmuriannu!
(Chi spera negli altri e non cucina, la sera tornerà a casa borbottando).
Mai sperare sull'aiuto degli altri!
Chi troppu abbrazza nente strincia!
(Chi troppo abbraccia niente stringe).
Chi troppo vuole tutto perde.
Sta 'mmegliu nu’ surice 'mmenzu a dui gatti, ca nu’ malatu 'mmenzu a dui medici!
(Sta meglio un topo in mezzo a due gatti, che un malato in mezzo a due medici).
Arriccumannare ‘e pecure allu lupu!
(Raccomandare le pecore al lupo).
Raccomandare qualcosa ad una persona poco affidabile.
"I sordi fannu sordi e li piducchi fannu piducchi!".
(I soldi fanno soldi e i pidocchi fanno pidocchi).
Chi ha soldi e li investe diventa sempre più ricco, chi è povero resta sempre povero.
![]() | Oggi | 165 |
![]() | Ieri | 317 |
![]() | Questa Settimana | 2534 |
![]() | Questo Mese | 8969 |
![]() | Totali | 534743 |