Diventa virale l'articolo pubblicato alcuni giorni fa sul nostro portale "In Calabria si respira l’aria più pulita d’Europa, e la più sicura per non contagiarsi con il Covid", a firma di Gianfranco Bonofiglio.
Ancora una volta, quando si parla delle bellezze del nostro territorio le persone dimostrano di prestare grande attenzione e grande interesse e di essere ancora legate a quello che c'è di bello: la natura, l'aria salubre, ecc...
Da quando "La voce del Savuto" è online stiamo registrando dei grandi risultati, che superano abbondandantemente quelle che erano le nostre più rosee aspettative. Questo non può che stimolarci ad andare avanti e ad investire sempre di più nel nostro progetto. Siamo lieti di questi importanti traguardi conseguiti, in particolare di quello, a dir poco straordinario, raggiunto dal nostro collega Gianfranco Bonofiglio. A lui vanno i complimenti di tutta la redazione.

Fantasticare, lasciare la mente libera di viaggiare e sognare, è sempre qualcosa di straordinario. Qualcosa che ci consente di rilassarci, di stare bene con noi stessi, di inventare situazioni e immagini, di dare ascolto ai nostri desideri più profondi. Perché la fantasia è il nostro rifugio dal mondo e, soprattutto in un periodo difficile come quello attuale, può rappresentare un'ancora di salvezza.
Per stimolare la fantasia, La Pro loco di Aiello Calabro, in collaborazione con il locale Servizio civile universale, ha promosso, dai primi del mese, una bella iniziativa, dal titolo “Libera la fantasia, se per un giorno avessi la bacchetta magica…”.
Si tratta di un invito rivolto a tutti, grandi e piccini, di realizzare un disegno o un piccolo componimento poetico, con cui esprimere le proprie sensazioni, raccontare ciò di cui si sente maggiormente la mancanza in questo particolare momento storico e ciò che ciascuno di noi vorrebbe fare per un giorno se fosse in possesso di una bacchetta magica.
D'altronde, chi non ha mai sognato di per poter realizzare, in un batter d'occhio, ciò che più desidera il suo cuore?
Sono veramente tanti i pensieri, le riflessioni, i disegni giunti finora all'associazione turistica, tutti molto belli e significativi. A quanti volessero partecipare, la Pro loco comunica che si è in tempo fino alle 12 di mercoledì 20 maggio.
Tutti i lavori possono essere inviati all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o sulla pagina Facebook dell'associazione, tramite messenger. Tutti gli aderenti all'iniziativa riceveranno un attestato di partecipazione.
Perché aspettare, dunque? Liberate la mente, date sfogo alla creatività.

 

Pubblichiamo la nota stampa del primo cittadino di Belsito, Antonio Basile, trasmessa al nostro giornale.
«Auspichiamo che la riapertura delle attività commerciali e l’allentamento delle restrizioni non vengano lette come la fine della possibile diffusione dei contagi. Siamo vicini a tutti gli esercenti che con grandi sacrifici hanno riaperto le loro attività e confidiamo nel loro buon senso ma sopratutto in quello dei clienti. I numeri stanno andando nella direzione giusta con una netta diminuzione dei malati, continuiamo a restare vigili e attenti per non vanificare gli sforzi fatti. Buona ripresa a tutti e manteniamo forte il senso di comunità».

GRIMALDI – Da oggi è ufficialmente iniziata la nuova fase 2, che consente l’apertura di determinate attività economiche produttive e sociali. Non dimentichiamo però di continuare a rispettare le regole, per il nostro bene e di chi ci sta accanto.
Su questo tema, e sull'importanza di mantenere alta la soglia dell’attenzione soprattutto ora, interviene il consigliere di minoranza Attilio Rino (Il Sogno per Grimaldi), che rivolge un caloroso augurio ai gestori che, dopo oltre due mesi di chiusura, hanno ricominciato a lavorare, e invita tutti alla massima prudenza, in particolare i più giovani.
«Voglio rivolgere un augurio – dice Rino - a tutti gli esercenti locali che oggi hanno riaperto e alle loro famiglie, perché possano superare presto questo periodo difficile anche dal punto di vista economico. La ripresa, lo sappiamo, non sarà immediata, ma si spera che possa esserci per tutti. Voglio sensibilizzare, ancora una volta la collettività - continua il consigliere di minoranza - e ricordare che il nemico è ancora presente. Non dimentichiamo che la prudenza è essenziale, ora più di ieri. Mi rivolgo in particolare a quei giovani che si stanno rilassando un po' troppo, lasciandosi andare in atteggiamenti poco maturi e poco consoni al momento che stiamo vivendo. Cari giovani – invita Rino - non dimenticate di rispettare sempre la distanza di sicurezza e continuate ad indossate la mascherina, onde evitare spiacevoli conseguenze. Colgo inoltre l’occasione – conclude - per chiedere al sindaco di ribadire, attraverso un altro video messaggio alla comunità, l’importanza che continui ad esserci da parte di ciascuno, il pieno rispetto delle regole, affinché non si debba tornare indietro».
Da oggi, lo ricordiamo, siamo tutti più liberi di circolare, ma con l’obbligo di distanziamento sociale (almeno un metro) e quello di indossare la mascherina nei luoghi chiusi aperti al pubblico o fuori quando non sia garantita la distanza. L’autocertificazione per gli spostamenti all'interno della regione non serve più, ma rimane il divieto degli assembramenti.

La sindaca Donatella Deposito ha espresso un messaggio di augurio per questa fase di ripartenza,  durante una chiacchierata telefonica con la nostra redazione.

"Spero che - ha continuato la Deposito- la serenità possa accompagnare gli esercenti e la popolazione in questa situazione. Ricordiamo che dobbiamo comunque convivere con questo mostro invisibile. Con lo spirito  giusto -ha concluso- spero che tutto possa ricominciare".

 

Omar Falvo

Giornalista Pubblicista

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

"Siamo stati colpiti più duramente rispetto ad altri Paesi", inizia  con queste parole l'intervista telefonica a Rodolfo Aiello, sindaco di Marzi.

"Con tutta l'amministrazione abbiamo affrontato con puntualità, prontezza le fasi dell'emergenza, e il contrasto al corona virus. Abbiamo risposto con ordinanze puntuali e precise", ha continuato Aiello.

"Sull'apertura sono molto critico, capisco il desiderio della gente dopo due mesi, ma il virus è ancora in circolazione e non ci sono strade certe. E' tutto nelle mani di noi cittadini. Raccomando di osservare i vari protocolli stabiliti dal decreto governativo", ha concluso lo stesso

Omar Falvo

Giornalista Pubblicista

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

"Siamo monitorando tutta la situazione, ovviamente continuiamo a mantenere la massima attenzione.  La distribuzione delle mascherine, per tutta la popolazione, non arretra di un millimetro", con queste parole Raffaele Pane, sindaco di Scigliano, apre una piacevole chiacchierata telefonica con la nostra redazione.

Un segnale di vicinanza, e soprattutto di "protocolli" concreti per contrastare il Covid-19, è stato rivolto a tutti gli esercenti nel territorio comunale. "Speriamo che tutto proceda per il meglio. Ho appena sentito diversi esercenti e darò la possibilità di avere  orari più flessibili per le loro attività. Tutto questo per permettere una fruizione in sicurezza dei loro servizi", ha concluso lo stesso.

 

Omar Falvo

Giornalista Pubblicista

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Notizie

Premium Sabatum (2)

Visitatori (2)

763895
OggiOggi235
IeriIeri598
Questa SettimanaQuesta Settimana3402
Questo MeseQuesto Mese15478
TotaliTotali763895
Highest 09-08-2024 : 1383
18.97.14.87
US
UNITED STATES
US

Photo Gallery (2)