L’intervento dei carabinieri della locale stazione è stato decisivo, dopo una segnalazione di una persona che aveva notato un signore, poco più sessantenne, colpito da malore nelle campagne circostanti.
Due militari, un appuntato e un brigadiere, si sono subito resi conto che avevano davanti una persona in gravissime difficoltà di salute. Considerata la situazione molto critica, i carabinieri hanno subito chiesto un intervento al 118 di Amantea. Visto le difficoltà respiratorie dell'uomo, uno dei due militari ha iniziato immediatamente la rianimazione ed il massaggio cardiaco, salvando la vita all'anziano signore, che è stato poi trasportato, con l'elisoccorso, all'ospedale di Cosenza.
Ancora una volta, i carabinieri, grazie al solerte e tempestivo intervento, hanno scongiurato ulteriori gravi conseguenze, che avrebbero potuto avere un tragico epilogo. A loro va il plauso di tutta la comunità.

GRIMALDI – I continui avvistamenti di cinghiali con prole nelle immediate vicinanze del centro abitato preoccupano i cittadini.
L’allarme è stato lanciato nei giorni scorsi da alcuni residenti che hanno avuto anche danni alle colture, e aggressioni ai cani; ma anche da automobilisti che, percorrendo la strada provinciale 245, hanno incrociato gli animali, i quali attraversando da una carreggiata all’altra hanno rischiato di impattare con i veicoli.
E’ evidente, che gli esemplari avvistati, si avvicinino sempre di più alle zone frequentate dall’uomo, alla ricerca di cibo e acqua che non trovano più nel loro habitat naturale.
L’emergenza cinghiali in Calabria non è solo nei paesi di montagna, ma ne sono stati visti scorazzare anche nei centri marini: sulla circostanza sono intervenute anche le associazioni agricole con delle proposte per arginare il fenomeno, che al momento però non si presenta di facile soluzione. 

Piero Carbone, giornalista pubblicista

SANTO STEFANO DI ROGLIANO - La buona notizia del ritrovamento di Romano Melicchio, avvenuto in tarda serata, è stata accolta con sollievo dall'intera comunità santostefanese e dal sindaco Lucia Nicoletti. "Il signor Romano è in buone condizioni e ne siamo tutti felici", annuncia il primo cittadino con soddisfazione. "Ringrazio le Forze dell'ordine e il capitano della Stazione Carabinieri di Rogliano, Mattia Bologna, per l'estenuante lavoro fatto in queste 24 ore. Insieme a lui, voglio ringraziare il luogotenente Lorelli, e quanti stasera li hanno aiutati nelle ricerche: il gruppo del soccorso alpino della Guardia di finanza e il cane Lupa, i rocciatori di Rogliano, i Vigili del fuoco, il Vigile urbano di Santo Stefano di Rogliano. Insieme hanno formato una grande squadra di lavoro che ha permesso al signor Romano di poter riabbracciare i suoi cari". L'uomo, 85enne, è stato trovato dai Vigili del fuoco in una zona verde alle spalle del centro commerciale "Le porte del Savuto", dopo una segnalazione fatta da un cittadino, G. G. "Ritrovarlo quando le speranze si erano affievolite - conclude il sindaco - è stata una grande gioia. Il signor Romano ha dato a tutti una grande lezione di vita".

SANTO STEFANO DI ROGLIANO - Lo hanno ritrovato questa sera, in un bosco nei pressi di Vallegianno, la frazione in cui risiede e da cui si era improvvisamente allontanato ieri sera, intorno alle ore 20. Romano Melicchio, 85 anni, è in stato confusionale ma, fortunatamente, salvo. Per cercarlo si sono mobilitati i Carabinieri della Compagnia di Rogliano, una squadra speciale (composta da 9 persone) dei Vigili del fuoco di Cosenza, i Rocciatori della vicina Rogliano, la Protezione civile, la Guardia di finanza con i cani molecolari. L'anziano signore, affetto da Alzheimer, è stato trasportato dal 118 all'ospedale di Cosenza, per essere sottoposto ai controlli del caso. Ai soccorritori avrebbe chiesto un piatto di pasta e un bicchiere di vino.

SANTO STEFANO DI ROGLIANO - Lo hanno ritrovato questa sera, in un bosco nei pressi di Vallegianno, la frazione in cui risiede e da cui si era improvvisamente allontanato ieri sera, intorno alle ore 20. Romano Melicchio, 85 anni, è in stato confusionale ma, fortunatamente, salvo. Per cercarlo si sono mobilitati i Carabinieri della Compagnia di Rogliano, una squadra speciale (composta da 9 persone) dei Vigili del fuoco di Cosenza, i Rocciatori della vicina Rogliano, la Protezione civile, la Guardia di finanza con i cani molecolari. L'anziano signore, affetto da Alzheimer, è stato trasportato dal 118 all'ospedale di Cosenza, per essere sottoposto ai controlli del caso. Ai soccorritori avrebbe chiesto un piatto di pasta e un bicchiere di vino.

La polizia di Stato di Cosenza ha eseguito un'ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal Gip presso il Tribunale di Cosenza, su richiesta della locale procura della Repubblica, nei confronti di 5 soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo, dei reati di usura, estorsione ed esercizio abusivo dell'attività finanziaria. I dettagli verranno comunicati nel corso di una conferenza stampa che si terra' alle 10.30 presso la questura di Cosenza alla presenza del procuratore della Repubblica e degli investigatori della polizia di Stato.
Tags:

Due persone di San Giovanni in Fiore denunciate, per trasporto di rifiuti senza autorizzazione,. dai carabinieri forestali delle Stazioni Parco di Lorica e Cava di Melis.
I due, a bordo di un furgone, sono stati sorpresi dai militari in località "Lorichella" nel comune di Casali del Manco, zona 2 del Parco Nazionale della Sila. L'automezzo utilizzato è stato sequestrato.

Notizie

Premium Sabatum (2)

Visitatori (2)

826670
OggiOggi351
IeriIeri685
Questa SettimanaQuesta Settimana2842
Questo MeseQuesto Mese351
TotaliTotali826670
Highest 01-01-2025 : 1368
52.14.189.148
US
UNITED STATES
US

Photo Gallery (2)