Le associazioni studentesche dell’Università della Calabria - Agorà, Aurora, Campus Friends, Campus Informa, Informa Studenti Farmacia, Itaca, La Fenice, Sud, The Cube e Unione Studentesca - hanno inviato nei giorni scorsi una lettera-appello al Presidente e al Vicepresidente della giunta regionale per chiedere un impegno economico-finanziario per la copertura totale delle borse di studio per gli studenti UniCal.

<<Chiediamo che la Giunta Regionale guidata dal presidente Roberto Occhiuto, facendosi carico di questa urgenza, provveda all’erogazione dei 2 milioni di euro promessi dalla precedente Giunta per coprire il 100% delle borse di studio a.a. 2020/2021 e della quota di finanziamento (almeno il 40% del FIS) prevista ex d.lgs. 68/2012 a carico delle regioni per il raggiungimento della copertura totale di borse di studio e premi di laurea anche nell’a.a. 2021”, scrivono i rappresentanti delle associazioni UniCal, che sottolineano come la non erogazione della quota di finanziamento prevista ex d.lgs. 68/2012 a carico delle regioni, di almeno il 40% del FIS, comporterebbe il mancato riconoscimento delle quote premiali del FIS nei successivi anni, portando la Calabria in una situazione con poche vie d’uscita in termini di garanzia del diritto allo studio>>

 

Si terranno domani, martedì 14 dicembre alle 18, e mercoledì 15 alle 17.30, due webinar organizzati dal progetto Pedagogia dell’Antimafia – attivo presso il Dipartimento di Culture, Educazione e Società dell’Università della Calabria – sui modelli di pedagogia dell’emancipazione e di antimafia sociale rappresentati dall’Officina delle Culture “Gelsomina Verde” di Scampia e dal Centro Polifunzionale “Padre Pino Puglisi” di Polistena.

 

Dal 12 al 17 dicembre 2021 L’associazione Esse Sociale e cultura Calabria promuove il Dono di giocattoli per bambini compresi tra 1 e 8 anni, ospiti della Fondazione Santa Maria delle Vergini di Cosenza.

Bambini che sono costretti a condividere tutto ogni giorno, che vivono un vuoto materiale e affettivo che difficilmente potrà essere colmato e probabilmente li condizionerà anche da adulti.

Per questo motivo l’Associazione promuove per il terzo anno consecutivo, su iniziativa del suo presidente Dr Vitantonio Di Gioia, questa raccolta per fare un “inaspettato dono” a ogni bambino ospite nella struttura, un qualcosa di personale che potrà decidere di condividere con gli altri o tenerlo tutto per sè.

Aderisce a questa lodevole iniziativa la Libreria Mondadori in via delle Calabrie – Piano Lago che applicherà uno sconto del 10% a chi vorrà acquistare un gioco da donare.

Come donare: - dona l’importo che preferisci sull’iban IT78D36000032000CA014557721 intestato a Vitantonio Di Gioia Esse Promozione Sociale - causale: L’inaspettato dono.

Recatevi alla Libreria Mondadori e acquistate direttamente il gioco con lo sconto del 10% oppure lasciate un’offerta che verrà interamente utilizzata per lo scopo, il gioco lo potrete lasciare direttamente in libreria che si preoccuperà di recapitarlo all’associazione oppure comprare il gioco e portalo presso la Farmacia Di Gioia a Santo Stefano di Rogliano.

Sabato 18 dicembre alle ore 14,00 il Presidente dell’associazione consegnerà i giochi che verranno donati ai bambini e condividerà con tutti, i sorrisi e la meraviglia dei piccoli nel ricevere un dono che non aspettavano e che nasce dall’amore e dalla solidarietà di tutti quelli che vorranno partecipare!

 

Una delegazione del Comitato Uniti per l’Autismo Calabria è stata ricevuta presso la sede della Cittadella Regionale “Jole Santelli” dal Vice presidente della Giunta Regionale, dr.ssa Giuseppina Princi, appositamente delegata dal Presidente della Regione Calabria, On. Roberto Occhiuto.

Notizie

Premium Sabatum (2)

Visitatori (2)

562851
OggiOggi146
IeriIeri356
Questa SettimanaQuesta Settimana1773
Questo MeseQuesto Mese146
TotaliTotali562851
Highest 03-25-2023 : 1177
3.80.4.147
US
UNITED STATES
US

Photo Gallery (2)